Montaigne scrittore, filosofo e politico francese, durante il suo viaggio in Italia, avvenuto tra il 1580 e il 1581, disse che la Piazza del Campo, dove si svolge il Palio di Siena è la “più bella che si vedda in nessuna altra città”. Anche se la forma della Piazza del Campo fa pensare ad un […]
Tag: vacanze in italia
Italia: la regione Lombardia
La Lombardia è sempre stata una terra antica ma proiettata verso il futuro, come appare oggi. Una regione basata anche sulle opportunità di lavoro e delle idee innovative come, ad esempio, le tecniche idrauliche che sfruttano le acque in modo economico e rendono i terreni fertili. Tutto ciò favorisce le aziende agricole e la produttività […]
Cosa mangiare a Lucca
Non solo vi consiglierò cosa mangiare a Lucca ma vi racconto anche qualcosa su questa città toscana. Lucca sorge in una valle bella, ospitale e solare, un vero gioiello d’arte e storia medievale, a cui deve la sua bellezza. E’ una delle città toscane più visitate per chi sceglie di fare un viaggio in Italia. […]
La lingua italiana in Polonia
Imparare il polacco è abbastanza difficile però siamo aiutati dal fatto che molti studiano la lingua italiana in Polonia. Fino agli anni ‘80/’90 per gli italiani la Polonia era una terra lontana, un altro mondo, e ne parla anche Carlo Verdone nel suo viaggio in Polonia. Pochissimi si avventuravano in Polonia, ma chi lo fece […]
Italia: la regione Sicilia
La Sicilia è il crocevia delle rotte mediterranee e una terra ricca di panorami suggestivi. Offre delle scenografie naturali incantevoli e ricchezze di una bellezza disarmante. Definita la Trinacria dei Greci, la terra dalle tre punte, proprio a richiamo della forma triangolare, è ricca di templi, fortificazioni, mosaici, ceramiche. Un’isola piena di contrasti dovuti alla […]
Italia: la regione Lazio
Geograficamente è la terra di mezzo dell’Italia, essendo centrale dal punto di vista paesaggistico. Le colline, i laghi, il mare, le montagne e la pianura formano il paesaggio della regione Lazio. Anche la regione divisa tra storia, sacro e profano, tra gli imperatori e i papi, tra la breccia di Porta Pia, il potere politico […]