Perché vivo a Varsavia? Capitano momenti nella vita che ti possono far prendere decisioni importanti. Le decisioni si possono prendere anche davanti ad un tramonto. Non parlo solo di decisioni che la maggior parte prende, come sposarsi, formare una famiglia, comprare una casa. Quando viaggi può capitare di pensare a quanto sia bella la città […]
Categoria: Vivere qui
Oh mio Dio, è morto a Bielany
Da quando vivo a Varsavia di cose, belle e brutte, me ne sono capitate davvero tante, ma a Bielany è stato particolare. Ho conosciuto una ragazza, che si chiama Gaia, e mi segue sulla fan page di facebook, legata al blog. Spesso mi capita di incontrare qualcuno di voi e sono nate anche delle bellissime […]
Alessandro D’Alice, stella del football americano in Polonia
Per le interviste degli Italiani oggi vi presento Alessandro D’Alice che, da Milano, è arrivato qui per studiare ed è diventato una stella del football americano in Polonia. “Mi chiamo Alessandro D’Alice, ho 24 anni e sono studente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, città in cui sono nato ed in cui vivo insieme alla mia […]
La vita da expat in Polonia
Sono una che a casa non riusciva a starci nemmeno da bambina. Se veniva qualcuno a cena chiedevo di andar via con loro, ovunque vivessero, per scoprire posti nuovi. Una nomade nell’anima. Mi è sempre piaciuto scoprire, viaggiare e conoscere cose nuove. Poi da grande ho scoperto la vita da expat in Polonia! Mi piace […]
Silvio Bucci ci spiega come fare impresa in Polonia
Se avete pensato di investire e fare impresa in Polonia vi presento Silvio Bucci. Determinato e con un carattere vincente, ha capito fin da subito come sfruttare l’enorme potenziale della Polonia, fin da quando ci veniva in vacanza. Uno spirito libero e combattivo, che non è però riuscito, come tanti altri, a creare la sua […]
Alessandro, un toscano tra gli Italiani in Polonia
Gli Italiani in Polonia sono sempre più in numero crescente, e non solo nelle grandi città polacche. Si sceglie questo Paese per lavoro o per amore, oppure per entrambe. Si scopre che da italiani credevamo a tanti stereotipi non più credibili. Così anche se i contratti lavorativi all’inizio sono temporanei poi, nella maggior parte dei […]